Centri di Riferimento

CENTRI DI RIFERIMENTO

CAMPANIA
BENEVENTO

Ente o Istituto: Fondazione “Salvatore Maugeri” Centro Medico di Telese Terme (BN) I. R. C. C. S.
Indirizzo: Via Bagni Vecchi, n.1
CAP 82037
CITTA’ Telese Terme (BN)
Tel 0824 909111 – 909257
Fax 0824 909614
Orario di Segreteria: 9:00 – 16:00
Responsabile: Dott.ssa Maria Nolano
Medici di riferimento: Dott. V. Provitera;
E-mail: maria.nolano@fsm.it ; vincenzo.provitera@fsm.it
Tipo di struttura: struttura convenzionata
NOTE: elettrofisiologia (EMG, VCS, VCM, PE, Stimolazione magnetica transcranica);
studio del sistema autonomino (riflessi cardiovascolari, SSR, studio quantitativo della sudorazione);
studio quantitativo delle soglie sensitive (tattili, termiche, dolorifiche);
biopsia di cute (immunofluorescenza indiretta e microscopia confocale).

NAPOLI
Tipo di struttura: struttura pubblica
Ente o Istituto: Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Scienze Neurologiche
Indirizzo: Via Sergio Pansini, 5 – Nuovo Policlinico
CAP 80131
CITTA’ Napoli
Tel 081 7463103; 081 7462660
Fax 081 7462667
Orario di Segreteria: lunedì – venerdì dalle 8:00 alle 14:00
Responsabile: Prof. Lucio Santoro
Medici di riferimento:
a) Prof. ssa A. Perretti;
b) Dott. F. Manganelli;
E-mail: lusantor@unina.it
Sito internet: www.unina.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Indagini elettrofisiologiche (EMG, VCM, VCS, PE, Stimolazione magnetica transcranica).
Biopsia muscolare con immunoistochimica e western blot.
Studio del sistema nervoso autonomico(riflessi cardio vascolari, skin response).
Studio quantitativo delle soglie sensitive.
Biopsia di nervo.

LIGURIA
GENOVA

Ente o Istituto: Clinica Neurologica,
IRCCS AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN MARTINO IST
Indirizzo: Largo Daneo, 3
CAP 16132
CITTA’ Genova
Tel. 010-3537040/57
Fax 010-3538639
Orario di segreteria: 8.00-14.00
Responsabile: Prof. Angelo Schenone – Prof. associato
Medici di riferimento:
a) Dott.ssa Marina Grandis – Ricercatore
b) Dott.ssa Luana Benedetti – Dirigente Medico di I livello
c) Dott.ssa Giuli Ursino – Assegnista di Ricerca
d) Dott.ssa Chaiar Gemelli – Medico Specializzando
e) Dr.ssa Martina Garnero – Medico Specializzando
f) Dr.ssa Chiara Demichelis – Medico Specializzando
E-mail: aschenone@neurologia.unige.it
Tipo di struttura: struttura pubblica

LAZIO
ROMA

Ente o Istituto: Centro Clinico NEMO-Roma – Policlinico A. Gemelli
Indirizzo Via Largo Gemelli, 8
CAP 00168
CITTA’ Roma
Tel 06 30158220 – 3911581124
Orario di Segreteria: 8:30 – 16:30
Responsabile: Dott. Mario Sabatelli
Medici di riferimento: Dott.ssa A. Conte;
E-mail: adulti.roma@centrocliniconemo.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Il Centro Clinico NEMO (Neuromuscular Omnicenter) è una struttura specializzata nella diagnosi e trattamento multidisciplinare delle malattie neuromuscolari, comprese le Neuropatie periferiche. Il Pol. Gemelli è Centro di Riferimento regionale per le Neuropatie.

Ente o Istituto: Istituto di Neurologia – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
Indirizzo: Via Largo Gemelli, 8
CAP 00168
CITTA’ Roma
Tel 06 30154303/4435 – Fax 06 35501909
Orario di Segreteria: 9:00 – 12:30
Primario: Prof. Paolo Maria Rossini
Medici di riferimento: Dott. Marco Luigetti
E-mail: marco.luigetti@policlinicogemelli.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: l’Istituto di Neurologia del Policlinico Gemelli è Centro di
Riferimento Regionale per il Lazio per le Neuropatie.
Presso il nostro centro è possibile eseguire test diagnostici come gli studi di conduzione nervosa, l’elettromiografia, la biopsia di nervo e l’esame molecolare del DNA.

LOMBARDIA
BERGAMO

Ente o Istituto: Azienda Ospedaliera
“Ospedale Treviglio Caravaggio”
UO Neurologia
Dipartimento Area Medica
Indirizzo: Piazzale Ospedale 1
CAP 24047
CITTA’ Treviglio (Bg)
Tel: 0363424334
Fax: 0363424283
Responsabile: Dr. Bruno Ferraro
Medico di riferimento: Dott. ssa Marinella Carpo
E-mail : marinella_carpo@asst-bgovest.it
Tipo di struttura: unità operativa complessa
NOTE: Disponiamo di 10 letti di degenza neurologica con stroke unit, attività MAC, neurofisiologia (EMG), neuroradiologia, ambulatorio dedicato alle malettie neuromuscolari (SSN).
L’Ambulatorio di Malattie Neuromuscolari è previsto per il martedì 14:20 – 16:00.
Le visite, mediante SSN, sono prenotabili direttamente al CUP: 0363304241

BRESCIA
Ente o Istituto: Centro per lo Studio delle Malattie Neuromuscolari e delle Neuropatie, Clinica Neurologica, Università degli Studi ed Azienda Ospedaliera “Spedali Civili” di Brescia. Direttore: Prof. A. Padovani
Indirizzo:
VIA: Pzz.le  Spedali Civili 1
CAP : 25100
CITTA’: Brescia
Tel. 030.3995632  Fax 030.3384086
Orario di segreteria: 9- 13; 14-16
Responsabile: Dott. Massimiliano Filosto
E.mail: massimiliano.filosto@unibs.it
Tipo di struttura:  struttura pubblica
NOTE : oltre all’attività clinica, presso il Centro si effettuano biopsie muscolari, prelievo del grasso periombelicale e biopsie di cute.

MILANO
Ente o Istituto: Servizio di Malattie Neuromuscolari e Neuroimmologia, IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Università di Milano
Indirizzo Via Manzoni, 56
CAP 20089
CITTA’ Rozzano, Milano
Tel 02 8224 8282 (per appunt.)
02 8224 6443 (segreteria)
Fax 02 8224 2298
Orario Segreteria: 9:00 – 17:00
Responsabile: Prof. Eduardo Nobile – Orazio
Medici di riferimento:
a) Prof. E. Nobile – Orazio;
b) Dott.ssa F. Gallia e Dott.ssa M. Bianco (Neurofisiologia);
c) Dott.ssa F. Gallia;
d) Dott.ssa F. Terenghi.
E-mail: eduardo.nobile@unimi.it; francesca.gallia@humanitas.itfabrizia.terenghi@humanitas.itmariangela.bianco@humanitas.it
Sito internet: www.humanitas.it
Tipo di struttura: struttura convenzionata
NOTE: il nostro gruppo si occupa in particolare della diagnosi clinica, neurofisiologica e neuroimmunologica e della terapia delle neuropatie immuno-mediate quali sindrome di Guillain – Barré, CIDP, neropatia motoria multifocale, neuropatia in corso di gammopatia monoclonale, sindrome POEMS, neuropatie paraneoplastiche articolandosi in attività clinica, neurofisiologica e di laboratorio svolta in regime ambulatoriale, di DH, MAC e di ricovero ordinario.
Per appuntamenti per visite Neurologiche ed EMG c/o Ambulatorio Polineuropatie, e Ambulatorio EMG Polineuropatie, telefonare al numero 02 8224 8282.
Per esami di laboratorio (anticorpi antinervo e VEGF) presentarsi con impegnativa nei giorni feriali dalle 8:00 alle 12:00.


Ente o Istituto: Ospedale S. Raffaele, Neurologia
Indirizzo Via Olgettina, 60
CAP 20132
CITTA’ Milano
Tel Centro prenotazione 02 26432643
Medici di riferimento:
a) Dott.ssa R. Fazio;
b) Dott. S. Previtali;
c) Dott. A. Quattrini;
d) Dott.ssa M. Scarlato
E-mail: quattrini.angelo@hsr.it; fazio.raffaella@hsr.it; scarlato.marina@hsr.it; previtali.stefano@hsr.it
Tipo di struttura: struttura convenzionata

Ente o Istituto: Unità Operativa Complessa Neurologia 3
Laboratorio per lo studio dell’innervazione cutanea e del dolore neuropatico.
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta”
Indirizzo via Celoria, 11
CAP 20133
CITTA’ Milano
Tel. 02-23944018

Fax 02-23944057
Orario di segreteria 9.30-12.30
Sig.ra Laura Ferradini
Responsabile: Dr. Giuseppe Lauria
Medici e biologi di riferimento:
a) Dr.ssa Patrizia Dacci – neurologa
b) Dr.ssa Eleonora Dalla Bella – neurologa
c) Dr. Daniele Cazzato – neurologo
d) Dr.ssa Raffaella Lombardi – biologa (laboratorio biopsia cutanea)
e) Dr.ssa Margherita Marchi – biologa molecolare (laboratorio di genetica del dolore)
E.mail: neurologia3@istituto-besta.it
Sito internet: www.istituto-besta.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: La nostra unità operativa si occupa della diagnosi di neuropatie acquisite e dolore neuropatico utilizzando tecniche di neurofisiologia, neuropatologia, biopsia di cute e genetica avanzata, e del loro trattamento mediante approcci terapeutici mirati. Le attività cliniche sono legate a progetti di ricerca che hanno l’obiettivo di trasferire ai pazienti nuove possibilità di diagnosi e terapie personalizzate al fine di migliorarne la qualità di vita.

MONZA
Ente o Istituto: Azienda Ospedaliera S. Gerardo
Indirizzo: Via Donizetti 106
CAP 20052
CITTA’ Monza (MI)
Tel. 039 233 3495
Fax 039 233 2449
Orario di segreteria: 9.00-12.00 (lunedì-venerdì)
Responsabile: Prof. Guido Cavaletti (guido.cavaletti@unimib.it)
Medici di riferimento:
a) Dr.ssa Graziella Bogliun
b) Dr.ssa Laura Marzorati
c) Dr.ssa Alessandra Zincone
E-mail: clinica.neurologica@hsgerardo.org

ABRUZZO
CHIETI

Ente o Istituto: Centro Regionale Malattie Neuromuscolari
Indirizzo: Ospedale “SS Annunziata”
Via dei Vestini corpo H, 5 livello
CAP 66130
CITTA’ Chieti
Tel. 0871 358585
Fax 0871 562026
Orario di segreteria: 8.00-14.00 (Lunedì-Venerdì)
Responsabile: Prof. Antonino Uncini
Medici di riferimento:
a) Prof. Antonino Uncini,
b) Dott. Antonio Di Muzio
E-mail: uncini@unich.it
Tipo di struttura: struttura pubblica

PIEMONTE
TORINO

Ente o Istituto: Ambulatorio Malattie del Sistema nervoso periferico
Neurologia con indirizzo di riabilitazione funzionale.
ASO S. Giovanni Battista di Torino
Indirizzo: Ospedale Molinette
Via Cherasco, 15
CAP 10126
CITTA’ Torino
Tel 011 6332220/6335243
Fax 011 6963487
Orario di segreteria: 8:00 – 16:00
Responsabile: Dott. Dario Cocito
Medici di riferimento:
a) Dott. D. Cocito;
b) Dott.ssa I. Paolasso;
c) Dott. F. Poglio

Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Il Centro ha attività di
1) Visita ambulatoriale
2) Diagnostica Elettrofisiologica
3) Day Hospital e Day Service
4) Ricovero

SICILIA
MESSINA

Ente o Istituto: U. O. Neurolobiologia Clinica e Malattie Neuromuscolari
Indirizzo: AOU “G. Martino” – Policlinico di Messina
Via Consolare Valeria, 1
CAP 98125
CITTA’ Messina
Tel 090 2212791
Fax 090 2212789
Orario di segreteria: 9:00 – 13:00
Responsabile: Prof. G. Vita
Medici di riferimento:
a) Dott.ssa R. Di Leo;
b) Dott.ssa A. Mazzeo;
c) Prof. C. Rodolico;
d) Dott. S. Sinicropi
E- mail: annamazzeo@yahoo.it
Sito internet: http://ww2.unime.it/neurologia/index.htm
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: vedi sito

TOSCANA
SIENA

Ente o Istituto: Dipartimento Neuroscienze – Sez. Neurologia
Università di Siena
Indirizzo: Policlinico “Le Scotte”
Viale Bracci
CAP 53100
CITTA’ Siena
Tel 0577 585300/5
Fax 0577 270260
Orario di Segreteria: 8:30 – 12:30/14:30 – 17:30
Responsabile: Prof. Fabio Giannini
Medici di riferimento:
a) Prof. F. Giannini;
b) Dott. G. Greco;
c) Dott.ssa M. Malentacchi;
d) Dott. S. Rossi.
E-mail: gianninif@unisi.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Neuropatie infiammatorie;
Neuropatie da entrapment e traumatiche
Neuropatie Latrogene;
Ambulatorio, laboratorio, Elettromiografia, Servizio istologia e microscopia elettronica.

VENETO
PADOVA

Ente o Istituto: Clinica Neurologica I, Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova
Indirizzo: Via Giustiniani, 5
CAP 35128
CITTA’ Padova
Tel. Ambulatorio 049 8213603
Fax 049 8751770
Responsabile: Prof. Maurizio Corbetta
Medici di riferimento: 

a) Prof.ssa Chiara Briani
b) Dott.ssa Marta Campagnolo
c) Dott. Alessandro Salvalaggio
Email: chiara.briani@unipd.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Il Centro ha attività di
- Visita ambulatoriale (ambulatorio di alta specialità Neuropatie periferiche, giovedì mattina; per prenotazioni chiamare il numero verde 840000664 con impegnativa del medico curante)
- Day Hospital
- Ricovero
- Laboratorio 

VERONA
Ente o Istituto: Unità Operativa Complessa di Neuropatologia d.U.
Indirizzo: Policlinico G. B. Rossi
Via P.le L. A. Scuro, n. 10
CAP 37134
CITTA’: Verona
Tel 045 8124368
Fax 045 585933
Orario di segreteria: 8:00 – 17:00
Responsabile: Prof. S. Monaco
Medici di riferimento:
a) Dott.ssa T. Cavallaro;
b) Prof. G. Fabrizi;
c) Dott. S. Ferrari;
E-mail: tiziana.cavallaro@ospedaleuniverona.it; sergio.ferrari@ospedaleuniverona.it; gianmaria.fabrizi@univr.it
Tipo di struttura: struttura pubblica
NOTE: Diagnosi clinica, diagnosi laboratoristica (immunologica, genetica, morfologica con biopsia), terapia

 

Comments are closed.